Cookie policy

La seguente policy sui cookie è predisposta dalla Segreteria di Stato per descrivere i tipi di cookie utilizzati nel sito, ivi compresa ogni estensione di tale dominio (il “Sito”) e sulla relativa piattaforma, al fine di descrivere i motivi e le condizioni di utilizzo dei medesimi. Non è possibile la ottimale consultazione del Sito o utilizzare i Servizi in esso offerti senza inviare sul dispositivo dell’utente alcuni cookie.
Proseguendo nella navigazione, pertanto, l’utente autorizza la Segreteria di Stato ad utilizzare alcuni dei propri cookie. Tuttavia è possibile disattivare ed evitare l’utilizzo di specifiche tipologie di cookie, configurando le impostazioni del browser, come meglio specificato al successivo paragrafo “Disabilitare l’uso dei cookies”.

Cosa sono i cookie

I cookie sono file di testo usati per eseguire autenticazioni automatiche, tracciatura di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server della Segreteria di Stato. Nel dettaglio, quindi, sono stringhe di testo di piccola dimensione le quali vengono inviate dal server della Segreteria di Stato al web client (di solito un browser) dell’utente e poi rimandate indietro dal client al server (senza subire modifiche) ogni volta che l’utente accede alla stessa porzione dello stesso dominio web. Un cookie è quindi un piccolo file che richiede il permesso dell’utente per essere memorizzato sull’hard disk del computer di quest’ultimo. Una volta fornito il consenso nelle modalità di seguito esposte, il file viene aggiunto ed il cookie aiuta ad analizzare il traffico web dell’utente, permettendo di sapere quando l’utente visita un particolare sito internet. In tal modo l’applicazione web può adattare le proprie operazioni alle esigenze e/o gusti dell’utente, raccogliendo e memorizzando informazioni sulle sue preferenze.

TIPOLOGIE DI COOKIE, NATURA E SCOPO DEI DATI RACCOLTI

La Segreteria di Stato utilizza le seguenti tipologie di cookie:

  • Cookie tecnici: sono i cookie necessari al funzionamento del Sito e all’erogazione dei servizi proposti all’utente.
  • Cookie c.d. “analytics”: che rientrano nella macro categoria dei cookie tecnici, sono utilizzati dalla Segreteria di Stato per analizzare statisticamente gli accessi e/o le visite al Sito e installati esclusivamente per scopi statistici e/o raccogliere informazioni in forma aggregata. Attualmente è in uso sul Sito il cookie “Google Analytics”, utilizzato per le finalità appena descritte.
  • Cookie di sessione: sono cookie tecnici inviati dai server della Segreteria di Stato al terminale dell’utente e occasionalmente da siti terzi per tracciare l’utilizzo del Sito nell’ambito di una sessione particolare. Questi cookie sono generalmente conservati sul browser dell’utente per tutta la durata della sessione. Questi cookie scadono quando il browser viene chiuso.
  • Cookie persistenti: sono cookie costanti che continuano a operare anche dopo la chiusura del browser. Questo consente un accesso più agevole e rapido al Sito.
  • Cookie funzionali: consentono al Sito di ricordare le scelte effettuate dall’utente (nome utente, lingua, Paese) fornendo così funzioni migliori e personalizzate.
  • Cookie performance: raccolgono e analizzano le informazioni sull’uso del Sito da parte dei visitatori (pagine visitate, numero di accessi, tempo di permanenza nel sito, ecc.) per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione. Tali cookie non raccolgono informazioni che consentono l’identificazione dell’utente. Tutti i dati raccolti da questi cookie sono aggregati e, di conseguenza, anonimi ed utilizzati al solo fine di migliorare il funzionamento del Sito.
  • Cookie di parte: sono i cookie installati direttamente dalla Segreteria di Stato sul dispositivo dell’utente in modo da far funzionare il Sito in maniera efficiente e tracciare i modelli di comportamento dei visitatori del Sito.

DISABILITARE L’USO DEI COOKIE

La maggior parte dei browser sono inizialmente configurati per accettare i cookie in modo automatico. È possibile, tuttavia, modificare queste impostazioni e bloccare l’utilizzo dei cookie attraverso le impostazioni del browser. Esistono svariati modi per gestire i cookie. Preghiamo l’utente di fare riferimento alla schermata di aiuto del proprio browser per scoprire come regolare o modificare le impostazioni del medesimo. Disabilitare l’uso dei cookie tecnici e/o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare i servizi offerti dalla Segreteria di Stato.